SPIGOLATURE ARCORESI

Accolgo, con piacere l’invito dell’amministrazione comunale di Arcore nel mettere a disposizione degli arcoresi interessati, questo compendio di note che trattano del nostro paese. Le ho intitolate “spigolature arcoresi”, nella scia di quelle “spigolature briantine”, che fanno da sottotitolo al blog “scoprilabrianzatuttoattaccato”.

Sono una raccolta di articoli che a partire da qualche anno pubblichiamo sul sito, appena citato. Si tratta di curiosità, approfondimenti, note storiche su luoghi ed avvenimenti che trattano la nostra cittadina, nell’intento di far conoscere ed apprezzare aspetti e storie che sono un patrimonio di tutti noi che abitiamo e viviamo Arcore.

Un doveroso ringraziamento, in questa sede va a Tonino Sala, più volte indicato, all’interno del “blog”, come la “memoria storica” di Arcore. Senza le sue preziose ricerche e gli innumerevoli ricordi, brillantemente riportati a galla, tutto questo non sarebbe esistito. 

Non mi resta che augurarvi una buona lettura, di quanto già pubblicato, con la promessa di continuare le nostre ricerche e arricchire questo spazio di nuovi contenuti.

Termino, rinnovando l’invito, proposto altre volte sul blog, a quanti desiderino coi loro contributi, scritti o verbali, aggiungere linfa ed idee, alle proposte sin qui elaborate, (prendere contatto attraverso l’email: “scoprilabrianzatuttoattaccato@hotmail.it“) nella convinzione di riaffermare, se mai ce ne fosse bisogno, che “la storia siamo noi”.

A commento del post dedicato al "Circolino" di Arcore , un lettore ha espresso alcune considerazioni e ricordi personali legati Read more
Tonino Sala Racconto storico sulle vicende del "Circolino" La chiacchierata prende avvio dal commento su una delle foto di Arcore, Read more
Quel "peripatetica" con cui Tonino Sala ha  titolato queste sue interessanti note, merita un minimo d'introduzione.  Ci dobbiamo riferire in Read more
No, vecchio, t'inganni… - … un vindice avrai. Sì, vendetta, tremenda vendetta. Di quest'anima è solo desio… Di punirti già Read more
Il post pubblicato sul sito: https://cartolinedaarcore.wordpress.com/, illustra uno scorcio della Arcore, fine anni '50. Nell'immagine di via Casati, in prossimità Read more
di Tonino Sala Al primo registro, che risaliva all'anno 1558, aggiungiamo ora una seconda ricognizione nel pertinente fondo denominato "Località Read more
di Tonino Sala La "conta" più remota della popolazione arcorese, fra quelle da noi intercettate, risaliva finora allo "Stato d'anime" Read more
di Tonino SalaProseguiamo, nel descrivere un altro importante luogo di Arcore, infarcendo il racconto storico, sempre rigoroso, che ci fa Read more