Odor de mangià (I tre giorni in cui Stendhal sparì)
Odor de mangià…, quando hai fame e senti quel certo profumino, l’acquolina è tutta tua. Sfoglio una vecchia, ma molto vecchia rivista, fammi vedere che anno? 1968, caspita!! Non posso…
Condividi:
L’ultima corsa della tramvia a vapore Monza-Oggiono
Riprendo il filo del discorso proponendo un racconto che vuole essere di contorno ai prossimi appuntamenti previsti per la mostra “Il tramway a vapore Monza-Barzanò-Oggiono” che continuerà nei prossimi mesi…
Condividi:
Bisognerà vedere che cos’è (Miracoli a Ornago)
Dal cassetto in cui giace dall’estate scorsa e da un poco brillante passaggio a “Accade a Ornago” propongo ora il racconto, “Bisognerà vedere che cos’è”, in cui come sempre mischio storia e…
Condividi:
Una storia d’altri tempi: “Il Piripipeta”
Diamo spazio ad un lavoro dell’amico Ermanno Riboldi, che scavando nei suoi ricordi di quando era bambino, ha ricostruito la storia che proponiamo. A quei tempi erano conosciute come “panzane”…
Condividi:
Il cinabro, l’orpimento e il colore del cielo
Uno spicchio di Brianza, una presa di chimica, una spruzzata di mistero; questi gli ingredienti. La ricetta, quella di un cuoco di prestigio, pardon “regista di prestigio”; Wim Wenders: “Ci sono…